Collezione: Miemole di Stefano Zoccolan
All’ombra del Parco Naturale di Stupinigi, un’area naturale protetta della Regione Piemonte e inserita nei Parchi Reali, a Vinovo in provincia di Torino si trovano le arnie delle laboriose api dell’azienda Miemole di Stefano Zoccolan.
L’azienda nasce ufficialmente nel 2017, ma la sua storia risale a molti anni prima, quando nel lontano 2004 Stefano Zoccolan inizia con due arnie messe nel prato del parco cercando di realizzare un sogno.
Ma quale sogno?
Quello di essere dei custodi dei doni della natura, imparando a rispettare i suoi tempi, e a trarre ispirazione dalla forza delle api e dal loro lavoro.
Così, nel corso di questi anni Stefano ha modificato il suo stile di vita per seguire le sue amate e laboriose api che segue e cura con passione. Ora possiede più di 400 arnie e una produce diverse varietà di miele.
Le arnie di Miemole sono posizionate in zone strategiche, lontane da inquinamento e coltivazioni intensive, permettendo alle api di raccogliere nettare da una flora ricca e variegata. All’interno del Parco Naturale di Stupinigi produce mieli pregiati come acacia, tarassaco, millefiori, tiglio e castagno. D’estate le arnie si spostano nelle valli alpine dove vengono raccolti nettari preziosi quali il rododendro e il millefiori di alta montagna, Presidi Slow Food. In inverno le api si trasferiscono in Liguria, dove trovano un clima più mite.
Oltre al miele di diverse varietà, Stefano produce anche una linea di barattoli golosi e nutrienti come la crema di nocciole delle Langhe con miele di acacia, Nocciole’, e La Nocciola, con nocciole del Roero e miele di acacia.
Nel corso degli anni, l'impegno di Miemole è stato premiato con riconoscimenti che ne attestano la qualità. L'azienda ha ricevuto diversi premi per il suo miele, che è stato apprezzato non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale. Questi premi sono una conferma della passione che sta dietro a ogni vasetto e della professionalità con cui Miemole affronta il mondo dell'apicoltura.
La filosofia di Miemole è semplice ma potente: produrre miele di qualità, rispettando la natura e le sue stagioni. Ogni vasetto di miele che esce dalla piccola azienda di Vinovo è frutto di un lavoro meticoloso, che parte dalla cura delle arnie fino alla raccolta e al confezionamento del prodotto.
-
Miele di rododendro
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Miele millefiori
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Miele di millefiori di alta montagna
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Miele di tiglio
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Miele di castagno
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Miele di castagno e tiglio
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Miele arancio
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Miele acacia
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
La Nocciola
Prezzo di listino €7,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per